Check in
10 07
Check out
11 07
Prenota Chiudi
Scopri Galleria Vik Milano
Decor logo

Alex Caminiti

Caminiti lavora con un linguaggio astratto, che deve molto alla tradizione informale, ma la sua opera è arricchita da suggestioni che provengono dall'arte di strada, dal graffiti e dalla nuova pittura europea. Il percorso di Alex Caminiti è proceduto all'indietro da una ricerca pittorica fondamentalmente classica, caratterizzata da un'attenzione al Rinascimento italiano e alla figura e lezione italiana del Novecento, verso una libertà espressiva ritrovata, che trova il suo punto focale essenziale e dominante nel metodo dell'autonomia del gesto e nell'assoluta indipendenza del colore.

Artisti

Alex Caminiti 4
Alex Caminiti 4

Oggi, la caratteristica predominante della poetica di Caminiti è la rigenerazione folle e caotica della forma, dove questa è stata precedentemente de-costruita, distruggendo il rapporto con la rappresentazione della realtà. Il suo gesto rapido e gioioso cerca la strada di un gesto autonomo, maturo, originale che appare, da un lato, completamente distaccato dalle tradizioni informali che lo sottendono, e allo stesso tempo è consapevole di non poterlo essere, poiché contiene tutte queste tradizioni al suo interno. Così finisce per diventare, quasi contro la volontà dello stesso artista, un remix molto felice di suggestioni, riferimenti e citazioni.

Alex Caminiti è nato a Messina nel 1977. Dopo l'Accademia ha deciso di dedicarsi completamente al mondo dell'arte; creatore dei Sicily Awards, è un artista molto apprezzato anche al di fuori dell'Italia. Infatti ha partecipato a molti eventi e manifestazioni importanti. Tra i principali eventi a cui ha partecipato ci sono le esposizioni al World Trade Center di Pechino, al Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo, al Prix Internacional The Khigrts Of Estoril a Lisbona, alla Tate Gallery di Londra, al Trade Center di Shanghai, Hong Kong e Dubai, alla Biennale di Curitiba in Brasile, al Castel dell'Ovo di Napoli, alla Biennale Fin del Mundo in Cile e al Hubei International Contemporary Art Festival a Wuhan, Cina.

Scopri la camera Visita il Vik Marketplace