Oggi, come in tempi lontani, qualcosa vibra in questo luogo magico. L’anima dei luoghi senza tempo persiste, sopravvive alle epoche passate e disegna quelle future, dove l’arte respira e abita nelle stanze che celebrano il passaggio delle vite.
Si possono quasi sentire i passi e il fruscio di abiti sgargianti. Il mio contributo a questa visione privilegiata del mondo mi colloca lì, in quella stanza, insieme alle pregiate coperte, alle eleganti lenzuola e agli asciugamani profumati.
Felice di nutrire, con le mie opere, il viaggio degli ospiti che hanno scelto di immergersi nell’arte e nella cultura, in un’esperienza assolutamente unica e preziosa.
Sara Forte è nata nel 1978 a Verbania, in Italia. Artista autodidatta, si è dedicata fin da giovane alla pittura. Sara ha sperimentato diverse forme d’arte, tra cui disegni a grafite, pastelli a olio, sanguigna, puntasecca, maniera nera e incisione. Successivamente ha perfezionato le tecniche a olio e acrilico, trasformando quella che inizialmente era una passione nella sua carriera.
Sara Forte
Artisti
Gli elementi chiave delle sue opere sono l’equilibrio tra forme e colori, la tradizione pittorica e l’innovazione. Lo stile delle sue opere è evoluto in una “nuova onda” astratta e simbolica, come metafora del costante in fieri, della continua evoluzione dell’umanità. Negli ultimi anni ha utilizzato i più famosi forni di Murano per creare sculture in vetro uniche, rappresentate nei suoi dipinti.
Le sculture in vetro acquisiscono un valore allegorico, con riferimenti alle opere dei più celebri scrittori del XX secolo. Nelle sue opere più recenti, i dischi di silicio hanno sostituito la tela, usandoli come elemento concettuale per rappresentare l’evoluzione della comunicazione. Il silicio, materiale utilizzato oggi per produrre tablet, smartphone e computer, sarà l’oggetto dell’archeologia del futuro. Questa artista versatile e sperimentale espone attualmente le sue opere in Italia e all’estero. Sara Forte ha esposto in Italia, Austria e Francia. Vive e lavora a Milano.