Sara Baxter esplora la complessa relazione tra arte e comunicazione di massa con un riferimento esplicito alla Pop Art. Gran parte della sua produzione artistica è legata all'immagine di oggetti di consumo, trasformati in icone artistiche con una forte componente ironica e ludica. Tra le sue opere più famose, Baxter ha creato una rilettura tridimensionale delle classiche lattine di salsa di pomodoro rese celebri da Andy Warhol, su cui ha stampato i loghi dei supereroi classici come Superman, Batman e Wonder Woman, o immagini di personaggi dei fumetti e dei cartoni animati.
Sara Baxter
Artisti


Il suo lavoro mira a eliminare le differenze tra alta cultura e cultura popolare, seguendo la linea tipica della Pop Art, ma propone anche una rilettura giocosa del rapporto tra oggetto di consumo, cultura popolare e oggetto artistico trasformato in feticcio di lusso. Nella sua produzione più recente, Sara Baxter ha immortalato una serie di oggetti e simboli del consumismo di massa, come bottiglie di bevande gassate o alcoliche, contenitori di cibo, profumi, etichette di prodotti alimentari, loghi commerciali e confezioni. Questi elementi diventano i protagonisti dei suoi dipinti in uno stile che mescola l’estetica pop con influenze dell’illustrazione pubblicitaria. L'arte, sembra dirci l'artista inglese nelle sue opere, è un gioco molto serio in cui diventa sempre più difficile, sia per il collezionista sia per il consumatore, comprendere il valore reale di un'opera rispetto al valore aggiunto fornito dal complesso meccanismo che regola il sistema dell'arte. Questo meccanismo è simile al sistema commerciale, in cui il valore del marchio e il marchio stesso hanno sostituito il valore reale dell'oggetto offerto in vendita nei supermercati.
Artista di origine inglese, Sara Baxter vive e lavora a Milano da molti anni. Dopo aver lavorato come direttrice artistica nell'industria della moda, ha iniziato a esporre le sue opere nel 2005 in numerose mostre collettive e personali. È stata finalista in importanti premi d'arte come il Combat Award. Tra le mostre a cui ha partecipato si ricorda Pop Up Revolution nel 2014.