Il lavoro di Teresa Emanuele si concentra sull'ambiguità della visione fotografica e sull’evanescenza del concetto di "realtà", partendo dalla fotografia di paesaggio. La sua opera denota un’attenzione ai dettagli, uno studio macro che trasporta immagini di vita quotidiana in una dimensione evanescente, a metà tra realismo, onirico e astrazione. La sua ricerca artistica più recente esplora il potenziale tridimensionale e cinetico delle stampe in bianco e nero su superfici trasparenti come vetro e metacrilato, che proiettano un'ombra sulla parete retrostante. L'effetto 3D è unico e sconosciuto ad altre forme di fotografia e stampa.
Attraverso l’esplorazione delle proiezioni delle ombre, in una continua sfida alla staticità del mezzo fotografico, l’artista lavora sul sottile confine tra realtà e immaginazione, tra immagine riflessa, sogno e apparenza.
Teresa Emanuele
Artisti


Grazie a specifici accorgimenti tecnici, come lo studio accurato dei materiali e dei supporti utilizzati e la moltiplicazione delle superfici sulle quali si trova l’immagine, le fotografie di Teresa Emanuele diventano misteriosamente mobili e evanescenti, acquisendo leggerezza, sensualità materica e poesia.
L'artista esplora inoltre tutte le possibili interazioni tra fotografia digitale e analogica. Oltre alla pellicola e alla stampa in camera oscura, produce e modifica le immagini anche con una macchina da stampa. Ogni oggetto fotografato è avvolto da una sorta di aura, che lo rende essenziale, invitando a guardarsi intorno per riscoprire lo spessore, la densità e la sensualità del mondo, restituendo al reale il diritto di essere osservato con lentezza, gratitudine e lode. Gli elementi naturali o fisici diventano immagini, legate indissolubilmente alla struttura emotiva dell'artista.
Teresa Emanuele è nata a Roma nel 1980. Ha conseguito una laurea in giurisprudenza presso l'Università LUISS di Roma e un Master in diritto alla Columbia University. È vivendo a New York che ha maturato l’interesse per l’arte, iniziando a scattare le sue prime fotografie e ad approfondire il mezzo fotografico. Nel 2008 ha frequentato la PhotoManhattan - School of Photography, dove ha perfezionato la tecnica in bianco e nero e nei ritratti. Alla fine del 2008 ha lasciato il suo lavoro come associata in uno studio legale di Wall Street e si è trasferita a Roma per dedicarsi all’arte.
Tra le sue mostre: IN SOMNIA - Atto Unico presso il Museo AdnKronos, Roma e Spoleto, 2015; QVOD VIDES, TOTVM, Sezione Culturale del Consolato Generale Italiano, Gedda (KSA), 2013; Crossover - Un dialogo tra la Scuola cinese di Hubei e la nuova scena artistica italiana alla 55ª Biennale di Venezia, 2013; Pop Up Show, Hubei Museum of Art, Hubei (Cina), 2014; e Bienal del Fin del Mundo, Palazzo Municipale, Mar del Plata (Argentina), 2015.